Legislazione scolastica e teoria della scuola
Docente: Prof. U.R. Zobbi
Semestre: I
Crediti: 2 CFU (3 ECTS)
Obiettivi del corso
Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per comprendere la complessità del sistema scolastico italiano. In particolare, si affronteranno le leggi principali che regolano il funzionamento della scuola, con particolare attenzione all’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) e alla legislazione concordataria. Saranno esaminati anche i collegamenti tra l’IRC e le altre discipline scolastiche, con l’obiettivo di evidenziare come armonizzare i vari ambiti nel percorso educativo. Infine, il corso offrirà uno sguardo sul contesto europeo per comprendere le differenze e le somiglianze nell’insegnamento religioso, sottolineandone il valore educativo e culturale.
Programma
- La Costituzione Italiana e la scuola: principi costituzionali e modifiche del Titolo V.
- Legislazione concordataria: dal Concordato del 1929 alla Revisione del 1985.
- Intesa tra MIUR e CEI, DPR 175/2012.
- Autonomia scolastica e gli Organi Collegiali (OO.CC.) della scuola.
- Insegnamento della Religione Cattolica (IRC): natura, scelta, organizzazione, didattica, valutazione, attività alternative.
- Insegnanti di religione cattolica: stato giuridico, servizio, idoneità, mobilità, formazione, aggiornamento, trattamento economico, previdenza, assenze.
- La funzione docente e aspetti di deontologia professionale.
- Riforme e innovazioni del sistema scolastico: traguardi per lo sviluppo delle competenze e le nuove indicazioni nazionali per l’IRC.
- L’IRC come risorsa per l’Europa: analisi del valore formativo e culturale dell’IRC nel contesto europeo.
Bibliografia di riferimento
- S. Cicatelli, Prontuario giuridico IRC – Raccolta commentata delle norme che regolano l’IRC nelle scuole di ogni ordine e grado, ottava edizione, Queriniana.
- S. Cicatelli, Guida all’insegnamento della religione cattolica. Secondo le nuove indicazioni, La Scuola.
- AA. VV., Repertorio 2018 – Dizionario normativo della scuola, Tecnodid.
- Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, LEF.
- E. Diaco, L’educazione secondo papa Francesco, EDB.
- M. Catterin, L’insegnamento della religione nella scuola pubblica in Europa, Marcianum Press, Venezia 2013.
- CEI, Nella scuola a servizio della persona, Elledici, Torino 2009.
- S. Cicatelli (ed.), Scuola in transizione, Armando, Roma 2002.
- S. Cicatelli, Costituzione, religione e scuola, Lateran University Press, Roma 2009.
- R. Sangiuliano, Compendio di legislazione scolastica, Ed. Giuridiche Simone, Napoli 2008.