Liturgia: Battesimo e Confermazione


Obiettivi del corso
Il corso approfondisce i sacramenti dell’iniziazione cristiana, con particolare attenzione al Battesimo e alla Confermazione. Si esploreranno i fondamenti biblici, la storia della celebrazione e l’evoluzione teologica di questi sacramenti. Saranno affrontati anche i problemi pastorali legati alla prassi attuale.

Contenuti

  1. Il tema battesimale nella Scrittura
    • Esame dei riferimenti battesimali nell’Antico e Nuovo Testamento, con particolare attenzione al battesimo di Gesù.
  2. Storia della celebrazione e della teologia dell’iniziazione cristiana
    • Evoluzione storica e teologica dei sacramenti dell’iniziazione cristiana nella vita della Chiesa.
  3. I riti dell’iniziazione cristiana dopo il Vaticano II
    • Analisi delle modifiche liturgiche e dei nuovi orientamenti introdotti dal Concilio Vaticano II.
  4. Teologia dei sacramenti dell’iniziazione cristiana
    • Approfondimento teologico del significato e del ruolo del Battesimo e della Confermazione nella vita del cristiano.
  5. Problemi pastorali della prassi attuale
    • Esame delle sfide e delle questioni pastorali nella celebrazione e preparazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana.

Testo di studio

  • Dispense fornite dall’insegnante.

Testi supplementari

  • Per la IV parte è necessario il testo dei Principi e norme del Rito del Battesimo dei bambini e del Rito della Confermazione.
  • Una bibliografia ragionata verrà indicata durante il corso.
Torna in alto